Parque

Riserva naturale Sasso Fratino

Recomendado por 1 habitante local,

Consejos de residentes locales

Former Member
September 4, 2021
Esistono lembi importanti di territorio italiano, oggi quasi tutti protetti, dove gli alberi nascono, crescono e invecchiano per secoli seguendo le leggi della Natura. Sasso Fratino, la prima Riserva Integrale italiana istituita, è uno di questi luoghi dal valore inestimabile. Dal 1977 compreso nelle Riserve naturali Casentinesi, protetto e gestito da decenni in modo esemplare dal Corpo Forestale dello Stato e facente parte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Dopo un biennio di ricerche oggi sappiamo che a Sasso Fratino i faggi possono superare i quattro, cinque secoli d’età. Questi faggi sono quindi coevi di Cristoforo Colombo e Leonardo da Vinci. Per generazioni di studiosi Sasso Fratino ha costituito un laboratorio naturale dove apprendere il funzionamento degli ecosistemi e quindi sviluppare strategie per la conservazione della biodiversità. Il rinvenimento di alberi così vetusti qualifica quest’area anche per studi sulla biologia e l’ecologia dell’invecchiamento nel mondo vegetale. Si tratta di studi complessi non solo per l’arco temporale da indagare, ma anche per le condizioni ambientali difficili in cui vivono gli alberi vetusti. La ricerca in tali ambienti estremi è una vera e propria sfida che si vince con la collaborazione e la sinergia di diversi attori. Del resto la storia del rinvenimento di tali alberi vetusti è un esempio di collaborazione tra diverse professionalità. Così il Servizio Promozione, Conservazione, Ricerca e Divulgazione della Natura dell'Ente Parco ha attivato la ricerca sugli alberi vetusti del Parco, in collaborazione con l'Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Pratovecchio e il Dipartimento Dafne dell’Università della Tuscia, i cui ricercatori, del Laboratorio di Dendrologia, hanno prelevato quelle carotine legnose che ora stanno svelando i segreti della longevità dei faggi di Sasso Fratino.
Esistono lembi importanti di territorio italiano, oggi quasi tutti protetti, dove gli alberi nascono, crescono e invecchiano per secoli seguendo le leggi della Natura. Sasso Fratino, la prima Riserva Integrale italiana istituita, è uno di questi luoghi dal valore inestimabile. Dal 1977 compreso nel…

Riserva naturale Sasso Fratino con Experiencias Airbnb

Conoce este lugar emblemático a través de Experiencias Airbnb, actividades para grupos pequeños organizadas por gente local
PASTAMANIA
Cocina con vistas panorámicas de Florencia
El arte de la pasta: recetas auténticas
Ubicación
Bagno di Romagna, Emilia-Romagna