Museo

Grotte Dell'Abbadessa

Recomendado por 2 habitantes locales,

Consejos de residentes locales

Lucia Auxiliadora
September 25, 2020
Le Grotte dell' Abbadessa"a 10 km da Foligno. Scoperte nell '700, composte de diverse cavità, la prima chiamata "camera del laghetto", in epoca passate si raccoglieva le acque del Fiume Menotre durante la piena. La seconda "camera delle colonne a terra", dove si nota una stalagmite a forma di Leone. Sono visibili dall' 1 Maggio al 30 Settembre. The Caves of the Abbadessa "10 km from Foligno. Discovered in the '700, composed of several cavities, the first called "room of the pond", in the past the waters of the Menotre River were collected during the flood. The second "chamber of the columns on the ground", where you can see a stalagmite in the shape of a Lion. They are visible from 1 May to 30 September. Las Cuevas de la Abbadessa "10 km de Foligno. Descubierta en el '700, compuesta por varias cavidades, la primera llamada "habitación del estanque", en el pasado las aguas del río Menotre se recogieron durante la inundación. La segunda "cámara de las columnas en el suelo", donde se puede ver una estalagmita en forma de León. Son visibles del 1 de mayo al 30 de septiembre.
Le Grotte dell' Abbadessa"a 10 km da Foligno. Scoperte nell '700, composte de diverse cavità, la prima chiamata "camera del laghetto", in epoca passate si raccoglieva le acque del Fiume Menotre durante la piena. La seconda "camera delle colonne a terra", dove si nota una stalagmite a forma di Leone.…
Simona
September 4, 2019
distano 20 km Dette anche Grotte di Pale di Foligno​ sono il risultato di un fenomeno carsico ipogeo reso possibile dall’infiltrazione delle acque del fiume e piovane nel terreno. Le grotte sono visitabili e all’interno si dividono in molte cavità in cui è possibile ammirare stalattiti e stalagmiti dalle forme incredibili. Durante l’anno le Grotte sono aperte dal 1 maggio al 1 ottobre e si prestano ad accogliere singoli visitatori o gite (queste ultime su prenotazione), l’accesso è vietato ai bambini di età inferiore ai 6 anni! TARIFFE Intero euro 5 Ragazzi 6-14 anni euro 2,50 (solo accompagnati da un adulto!)
distano 20 km Dette anche Grotte di Pale di Foligno​ sono il risultato di un fenomeno carsico ipogeo reso possibile dall’infiltrazione delle acque del fiume e piovane nel terreno. Le grotte sono visitabili e all’interno si dividono in molte cavità in cui è possibile ammirare stalattiti e stalagmiti…

Actividades únicas en la zona

Un día recolectando trufas en Asís
Apicultor de Asís por un día
Spello, antiguos romanos entre los olivos
Ubicación
snc via Elisei
Pale, Umbria