Guidebook for Stintino

Anna Rita
Guidebook for Stintino

Parks & Nature

Stintino è natura!
l'Isola dell'Asinara è prima di tutto un parco naturalistico nato per preservare l'ambiente e la natura dei suoi 52 km quadrati di superficie, è presente un ecosistema molto fragile e delicato, alcune aree dell'Isola sono riserva integrale, in queste non si può accedere ne fare il bagno, si può ammirarle da lontano in tutta la loro bellezza come la spiaggia di Sant'Andrea simbolo dell'Isola. Vi consiglio una esplorazione all'insegna della libertà e del fai da te portando con voi la vostra mountain bike e seguendo i sentieri indicati dal Parco, sappiate che sull'isola non c'è solo il bus, potete infatti affidarvi al servizio Fuoristrada della mia amica Veronica titolare dell'Asinara4X4, potete usufruire anche del noleggio bici e macchine elettriche da Fornelli e Cala Reale.
6 personas locales recomiendan
Isola Asinara
6 personas locales recomiendan
l'Isola dell'Asinara è prima di tutto un parco naturalistico nato per preservare l'ambiente e la natura dei suoi 52 km quadrati di superficie, è presente un ecosistema molto fragile e delicato, alcune aree dell'Isola sono riserva integrale, in queste non si può accedere ne fare il bagno, si può ammirarle da lontano in tutta la loro bellezza come la spiaggia di Sant'Andrea simbolo dell'Isola. Vi consiglio una esplorazione all'insegna della libertà e del fai da te portando con voi la vostra mountain bike e seguendo i sentieri indicati dal Parco, sappiate che sull'isola non c'è solo il bus, potete infatti affidarvi al servizio Fuoristrada della mia amica Veronica titolare dell'Asinara4X4, potete usufruire anche del noleggio bici e macchine elettriche da Fornelli e Cala Reale.

Arts & Culture

Stintino non è conosciuta solo per La Pelosa, ma anche per una antica tradizione di centro della pesca del tonno è presente in paese il MUT - Museo della Tonnara di Stintino che descrive il tradizionale metodo di pesca del tonno, praticato nel Golfo dell'Asinara fino al secolo scorso, uno spazio aperto, in costante dialogo con la comunità di riferimento che trasmette ai turisti di passaggio nel nord Sardegna i valori culturali del territorio
21 personas locales recomiendan
MuT - Museo della Tonnara di Stintino / Tuna Fishing Museum of Stintino
snc Via Lepanto
21 personas locales recomiendan
Stintino non è conosciuta solo per La Pelosa, ma anche per una antica tradizione di centro della pesca del tonno è presente in paese il MUT - Museo della Tonnara di Stintino che descrive il tradizionale metodo di pesca del tonno, praticato nel Golfo dell'Asinara fino al secolo scorso, uno spazio aperto, in costante dialogo con la comunità di riferimento che trasmette ai turisti di passaggio nel nord Sardegna i valori culturali del territorio

Getting Around

C'è una fermata dell'autobus sulla strada La Pelosa, zona Cala Rosa vicino alla mia abitazione
8 personas locales recomiendan
Stintino station
8 personas locales recomiendan
C'è una fermata dell'autobus sulla strada La Pelosa, zona Cala Rosa vicino alla mia abitazione