La guida di Andrea: Portopino, una delle più belle spiagge della Sardegna

Andrea
La guida di Andrea: Portopino, una delle più belle spiagge della Sardegna

Offerta gastronomica

Luna Beach Porto Pino
IL TRAMONTO PIZZERIA BAR BRACERIA
194 Via Lubiana

Visite turistiche

La pineta è delimitata da arbusti di ginepro e da rari pini d’Aleppo che la rendono selvaggia e incontaminata. La presenza di un fondale di scogli e la conformazione rocciosa rendono questo tratto di costa splendido, meta preferita dei pescatori subacquei e degli amanti di snorkeling. L’insenatura rocciosa è delimitata ad est dalla Grotta dei Baci, frequentata soprattutto dai tuffatori più esperti che si lanciano dallo sperone che si trova appunto sopra la grotta
8 personas locales recomiendan
Pineta di Candiani
8 personas locales recomiendan
La pineta è delimitata da arbusti di ginepro e da rari pini d’Aleppo che la rendono selvaggia e incontaminata. La presenza di un fondale di scogli e la conformazione rocciosa rendono questo tratto di costa splendido, meta preferita dei pescatori subacquei e degli amanti di snorkeling. L’insenatura rocciosa è delimitata ad est dalla Grotta dei Baci, frequentata soprattutto dai tuffatori più esperti che si lanciano dallo sperone che si trova appunto sopra la grotta
Portopino, con il suo promontorio, le dune e la zona umida, è un SITO DI IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) Numerose sono le specie animali che frequentano i due stagni di Maestrale e Is Brebeis: Fenicottero rosa Martin pescatore Airone rosso Occhione Falco di palude Folaga Airone bianco maggiore Gabbiano roseo Gabbiano comune Cormorano Beccapesci Avocetta Fraticello Tarabusino Cavaliere d’Italia Garzetta Pollo sultano Pivieressa
Stagno di Maestrale
Portopino, con il suo promontorio, le dune e la zona umida, è un SITO DI IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) Numerose sono le specie animali che frequentano i due stagni di Maestrale e Is Brebeis: Fenicottero rosa Martin pescatore Airone rosso Occhione Falco di palude Folaga Airone bianco maggiore Gabbiano roseo Gabbiano comune Cormorano Beccapesci Avocetta Fraticello Tarabusino Cavaliere d’Italia Garzetta Pollo sultano Pivieressa

Consejos para la ciudad

No te lo pierdas

Da non perdere le Dune bianche, "Is Arenas Biancas"

Da non perdere le dune bianche, note anche come "monti di sabbia", situati nella parte finale della seconda spiaggia di Portopino
No te lo pierdas

Da non perdere la località Candiani con pineta e scogli

Portopino non è soltanto una lunga distesa di sabbia bianca, con la prima spiaggia che ha un'estensione di circa 800 metri, mentre la seconda è lunga oltre 4 km, per un totale di quasi 5 km di sabbia bianchissima, circondata dal mare cristallino e dalle bellissime pinete adiacenti. Portopino è un ecosistema che non ha eguali in Sardegna. Un mix di colori mozzafiato in cui alle lunghe spiagge fanno da contraltare anche i panorami rocciosi e scogliosi. Uno di questi è la località Candiani, distante poche centinaia di metri dalla Residenza dei 7 Pini.