le guide di Via Solaro

Francesco
le guide di Via Solaro

Informazioni sulla città/località

Adagiata proprio al centro del golfo di Gaeta, la cittadina di Formia ha origini che si perdono nel mito e si riallacciano al peregrinare di Ulisse sulla via del ritorno. Località turistica molto apprezzata in epoca romana, ancora numerosi sono i resti di ville e di monumenti riconducibili a quell'epoca. Ad oggi mantiene inalterato il suo fascino, i suoi territori fanno parte del Parco regionale Riviera di Ulisse e del Parco Naturale dei Monti Aurunci, aree di interesse che si estendono anche ai comuni limitrofi rendendo la cittadina e tutto il territorio circostante meta di interesse per turisti e appassionati di natura e storia.
32 personas locales recomiendan
Formia
32 personas locales recomiendan
Adagiata proprio al centro del golfo di Gaeta, la cittadina di Formia ha origini che si perdono nel mito e si riallacciano al peregrinare di Ulisse sulla via del ritorno. Località turistica molto apprezzata in epoca romana, ancora numerosi sono i resti di ville e di monumenti riconducibili a quell'epoca. Ad oggi mantiene inalterato il suo fascino, i suoi territori fanno parte del Parco regionale Riviera di Ulisse e del Parco Naturale dei Monti Aurunci, aree di interesse che si estendono anche ai comuni limitrofi rendendo la cittadina e tutto il territorio circostante meta di interesse per turisti e appassionati di natura e storia.

Offerta gastronomica

Via storica nel quartiere di Mola, piena di locali, ristoranti, pub. L'offerta gastronomica è ampia e varia, per soddisfare le diverse esigenze e i vari gusti. La via è pedonale, la vicina piazza Tommaso Testa, ad una delle estremità della strada, ospita un ampio parcheggio estremamente comodo per parcheggiare l'auto o altri mezzi. Iniziando a percorrere la via Abate Tosti, si incontrano su entrambi i lati i diversi locali e giunti alla fine si può ammirare la la torre di Mola con un piccola darsena che offre la possibilità di una piacevole sosta per ammirare uno scorcio caratteristico,
Via Abate Tosti
Via Abate Tosti
Via storica nel quartiere di Mola, piena di locali, ristoranti, pub. L'offerta gastronomica è ampia e varia, per soddisfare le diverse esigenze e i vari gusti. La via è pedonale, la vicina piazza Tommaso Testa, ad una delle estremità della strada, ospita un ampio parcheggio estremamente comodo per parcheggiare l'auto o altri mezzi. Iniziando a percorrere la via Abate Tosti, si incontrano su entrambi i lati i diversi locali e giunti alla fine si può ammirare la la torre di Mola con un piccola darsena che offre la possibilità di una piacevole sosta per ammirare uno scorcio caratteristico,

Visite turistiche

La cima del Redentore (1252 m - spalla meridionale del monte Altino dei gruppo dei monti Aurunci) costituisce l'apice di uno dei più suggestivi percorsi per fare trekking o regalarsi una passeggiata nel tempo libero, sospesi tra mare e montagna, affacciati sulla straordinaria Riviera di Ulisse. Si tratta di una delle zone più frequentate dei Monti Aurunci, sia per gli aspetti storici e religiosi, che per quelli paesaggistici ed ambientali. Partendo dal borgo di Maranola (268 m), è possibile arrivare alla cima dove sorge la statua del Cristo Redentore seguendo un bellissimo sentiero battuto che passa prima sotto la meravigliosa Roccia Laolatra, successivamente per l'eremo di San Michele Arcangelo, santuario rupestre del 830 d.c. ricavato in un ambiente ipogeo, ed infine sulla Sella Sola (1.226 m). Dalla cima si può osservare un panorama spettacolare sul litorale di Formia e sulla costa del mar Tirreno - da Gaeta a Scauri, la foce del Garigliano, il monte Massico, il Vesuvio, il monte Faito, Ischia e Capri. Il punto di partenza del percorso è il Rifugio Pornito, raggiungibile in macchina da Maranola seguendo le indicazioni stradali per "statua del Cristo Redentore". Una volta arrivati in prossimità del rifugio si può procedere a piedi sul "sentiero dei pellegrini" fino ad arrivare alla cima. In alternativa si può proseguire per la strada (sterrata) fino alla forcella di Fraile (alla base di M. Revole), continuare ancora fino a giungere al versante settentrionale del M. Altino; quindi si sale sulla cima per poi scendere dalla parte opposta, fino al Redentore.
15 personas locales recomiendan
Redentore
15 personas locales recomiendan
La cima del Redentore (1252 m - spalla meridionale del monte Altino dei gruppo dei monti Aurunci) costituisce l'apice di uno dei più suggestivi percorsi per fare trekking o regalarsi una passeggiata nel tempo libero, sospesi tra mare e montagna, affacciati sulla straordinaria Riviera di Ulisse. Si tratta di una delle zone più frequentate dei Monti Aurunci, sia per gli aspetti storici e religiosi, che per quelli paesaggistici ed ambientali. Partendo dal borgo di Maranola (268 m), è possibile arrivare alla cima dove sorge la statua del Cristo Redentore seguendo un bellissimo sentiero battuto che passa prima sotto la meravigliosa Roccia Laolatra, successivamente per l'eremo di San Michele Arcangelo, santuario rupestre del 830 d.c. ricavato in un ambiente ipogeo, ed infine sulla Sella Sola (1.226 m). Dalla cima si può osservare un panorama spettacolare sul litorale di Formia e sulla costa del mar Tirreno - da Gaeta a Scauri, la foce del Garigliano, il monte Massico, il Vesuvio, il monte Faito, Ischia e Capri. Il punto di partenza del percorso è il Rifugio Pornito, raggiungibile in macchina da Maranola seguendo le indicazioni stradali per "statua del Cristo Redentore". Una volta arrivati in prossimità del rifugio si può procedere a piedi sul "sentiero dei pellegrini" fino ad arrivare alla cima. In alternativa si può proseguire per la strada (sterrata) fino alla forcella di Fraile (alla base di M. Revole), continuare ancora fino a giungere al versante settentrionale del M. Altino; quindi si sale sulla cima per poi scendere dalla parte opposta, fino al Redentore.

Spiagge e sport d'acqua

La spiaggia di Vindicio è la spiaggia per antonomasia della cittadina di Formia. E' facilmente raggiungibile, praticamente in pieno centro. Accanto alla spiaggia sorge una vasta pineta dove si può godere del fresco e di un po' di relax. Per gli amanti della sport diversi i sono i lidi che offrono numero servizi agli amanti del wind-surf, paddle, etc...
15 personas locales recomiendan
Spiaggia di Vindicio
15 personas locales recomiendan
La spiaggia di Vindicio è la spiaggia per antonomasia della cittadina di Formia. E' facilmente raggiungibile, praticamente in pieno centro. Accanto alla spiaggia sorge una vasta pineta dove si può godere del fresco e di un po' di relax. Per gli amanti della sport diversi i sono i lidi che offrono numero servizi agli amanti del wind-surf, paddle, etc...